L’Associazione è costituita tra cultori ed amanti dell’arte fotografica e si propone, nell’ambito della cultura locale, di promuoverne e svilupparne la conoscenza tanto dal lato tecnico, quanto nel senso più propriamente artistico-espressivo. Si propone altresì di raccogliere immagini della città sede del Circolo ai fini di memoria storico-culturale.
STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
DIRETTIVO

Luca Morandi
Direttivo FotoclubLa passione per la fotografia nasce inconsciamente osservando mio padre che, con la sua Rolleicord con il mirino a pozzetto, già a metà degli anni sessanta si cimentava in quelli che sarebbero stati i classici scatti delle vacanze e dei ricordi di famiglia. Nei primi anni ’80 mio padre mi regalò la mia prima reflex usata, una Petri con un 50mm senza lode e senza infamia. Furono quelli gli anni in cui cominciai ad apprendere i primi rudimenti della fotografia: la base tempi, il diaframma e la sensibilità ISO e le relazioni fra loro. In seguito, la passione subì un rallentamento, rimanendo sopita sino al giorno in cui, a metà degli anni 90, regalai una reflex a pellicola decisamente più evoluta a mia moglie. Furono gli anni in cui, la nostra piccola Noemi si rese la protagonista privilegiata dei nostri ritratti, a volte riusciti, a volte goffi. Nel 2012, ormai in piena era digitale, acquistai la Canon 7D con il 24-70 f/2.8 che tuttora possiedo. Con la complicità del mio amico Danilo cominciammo un percorso che, tra un corso di fotografia e l’altro, ci portò agli esperimenti in cantina come molti appassionati hanno vissuto a loro volta. Nel 2015 allargammo il gruppo, nel quale confluirono giovani leve, Gabriele e Stefano, e nel 2016, il desiderio di fondare una associazione che desse vita al Fotoclub Chivasso “La Tola” prese il sopravvento. Ora ho l’onore di presiedere l’Associazione e ho l’ambizione che il Fotoclub impari a camminare con le sue giovani gambe in modo autonomo e sicuro, attraverso le iniziative che di volta in volta proponiamo ai nostri soci, ma soprattutto attraverso la ricerca di foto-amatori che desiderino coinvolgersi con proprie iniziative personali innescando una energia sana e contagiosa nei confronti di tutti i partecipanti. Non ho un genere preferito, e non sono sicuro che sia necessario averlo. Mi piace sperimentare nell’ ambito della fotografia in studio, siano scatti ad oggetti inanimati (Still Life) o modelle (Ritratti), paesaggistica fotografia Urbex (Urban Explorer) un genere scoperto un po' per caso attraverso l’amico Leo. Mi piace lo studio e la sperimentazione della luce artificiale (Flash Off-Camera) e il mondo infinito della post-produzione.
Contact
-
Email
luca66.morandi@libero.it
-

Gabriele Rosso
Direttivo FotoclubDalle prime esperienze con una macchina usa e getta, alle migliaia di foto subacquee scattate in vacanza, ha iniziato a crescere in me la passione per la fotografia. Col passare degli anni mi sono reso conto che avrei voluto imparare a fotografare davvero, senza limitarmi al “punta e scatta”. Durante l’estate 2015 ho avuto modo di provare la reflex di un amico con la quale ho iniziato ad avvicinarmi alla fotografia in “manuale”, sperimentando alcuni scatti di astrofotografia. In occasione del mio diciottesimo compleanno, ho ricevuto la mia prima reflex, una Nikon D5500. Nello stesso periodo abbiamo iniziato a creare un piccolo gruppo di appassionati con Luca, Danilo e Stefano, grazie ai quali ho imparato a muovere i primi passi in questo “mondo nuovo”. Dopo numerosi incontri abbiamo deciso di condividere la nostra passione e fondare l’associazione, nella quale svolgo il compito di cassiere. Al momento sono studente in Automotive Engineering presso il Politecnico di Torino, e fotoamatore nel tempo libero.
Da “apprendista ingegnere” e appassionato di fotografia mi piace sperimentare e capire a fondo tecniche e funzionamento dell’attrezzatura, con una forte attenzione ai dettagli.
Sono affascinato da tutti i generi che hanno una tecnica molto studiata e che restituiscono risultati sensazionali, con una leggera predilezione per la paesaggistica.
Contact
-
Email
gabrielerosso97@gmail.com
-
Se sei interessato ad iscriverti all’Associazione, puoi contattarci oppure compilare ed inviare il modulo di iscrizione.